1°giorno LUCERNA – LAGO DEI QUATTRO CANTONI - ZURIGO
Partenza al mattino presto alla volta della Svizzera. Arrivo a Lucerna sul Lago dei Quattro Cantoni il lago svizzero che offre la maggiore grande diversità di paesaggio. Esso ricorda un po’ un paesaggio da fiordo, ma si caratterizza per il mite clima lacustre. Tempo a disposizione per il pranzo libero e le visite individuali in centro e tra i caratteristici mercatini natalizi. Oltre al famoso Ponte della Cappella e alla Torre dell'Acqua, il Muro del Musegg, la Chiesa dei Gesuiti, il Ponte Spreuer, il Monumento del Leone, il centro culturale e congressuale KKL e una miriade di altri siti di interesse contribuiscono al paesaggio urbano di Lucerna. Nel pomeriggio trasferimento a Zurigo e tempo a disposizione per la visita dei mercatini natalizi. Che si tratti del mercatino di Natale più antico di Zurigo nel pittoresco centro storico, dell’urbano “Wienachtsdorf” sulla Sechseläutenplatz, presso il Bellevue, o del “Christkindlimarkt” e del suo sfavillante albero alto 15 metri in Stazione Centrale, a Zurigo ci sono mercatini per tutti i gusti. Una vastissima offerta di doni e idee regalo incanta i visitatori che curiosano tra le bancarelle addobbate. La città di Zurigo, centro bancario e finanziario internazionale, si trova all'estremo nord del Lago di Zurigo, nel nord della Svizzera. La sua storia pre-medievale si riflette nelle pittoresche viuzze dell'Altstadt, il centro storico, che si sviluppa su entrambe le rive del Limmat. Il fiume è fiancheggiato da passeggiate, come la Limmatquai, che conducono al Rathaus (municipio), risalente al XVII secolo. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: BASILEA
Prima colazione e trasferimento a Basilea, sul fiume Reno nella parte nord-ovest della Svizzera, nei pressi dei confini con la Francia e la Germania. Il centro storico medievale si sviluppa intorno alla piazza Marktplatz, dominata dal municipio in mattoni rossi del XVI secolo. La cattedrale gotica del XII secolo si affaccia sulla città e contiene la tomba di Erasmo, studioso olandese del XVI secolo. L'università di Basilea possiede alcune opere di Erasmo. Tempo libero a disposizione per le visite individuali tre le vie del centro dove ammirare edifici antichi del XV secolo che si armonizzano con il lavoro di architetti contemporanei, conosciuti a livello mondiale, in un quadro spettacolare e contemporaneamente elegante. Durante il periodo dell’Avvento, a Basilea si respira un’atmosfera magica. I due incantevoli mercatini di Natale vengono allestiti nel cuore della città, nel centro storico decorato a festa: uno sulla Barfüsserplatz e l’altro sulla Münsterplatz vicino la storica cattedrale. Durante il periodo dei Mercatini natalizi i commercianti e artigiani espongono i loro prodotti all’interno di pittoreschi chalet in miniatura. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Documento richiesto: carta di identità valida per l’espatrio. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Preventivi personalizzati e su misura per gruppi di almeno 25 persone da richiedere da:
whatsapp 3519793523
tel ufficio 034625769
Comments