Partenza al mattino dalla località prescelta alla volta dell’Emilia-Romagna.
Giornata dedicata alla visita guidata del centro storico di Bologna, vivace città universitaria e antico capoluogo dell'Emilia-Romagna. La sua Piazza Maggiore è un'ampia piazza circondata da portici, locali e strutture medievali e rinascimentali come Palazzo d'Accursio, la Fontana del Nettuno e la Basilica di San Petronio. Tra le torri medievali della città spiccano le due pendenti degli Asinelli e quella della Garisenda. Le due torri sono comunemente riconosciute come simbolo di Bologna e sorgono nel cuore della città al punto di ingresso dell'antica via Emilia. Realizzate nel corso del medioevo, avevano una funzione militare (di segnalazione e di difesa) e rappresentavano con la loro imponenza il prestigio sociale della famiglia responsabile della costruzione. Durante la giornata si potrà salire sulla Torre degli Asinelli che fu costruita tra il 1109 e il 19 dalla famiglia omonima e passò al Comune già nel secolo successivo. Salendo i 498 gradini della sua scala interna, si giunge alla vetta da cui si può godere, dall'alto dei suoi 97,20 metri, di una spettacolare vista della città.
Pranzo libero durante la giornata.
Al termine, viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Il programma potrebbe essere invertito. Richiesti: carta di identità.
Preventivi per gruppi di min. 25 persone da richiedere a:
ivan@consulenzaturismo.com
tel. 034625769
WhatsApp 3519793523
Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione sul sito www.consulenzaturismo.com.