top of page

Borghi Antichi nel Viterbese, Rieti e Narni 4 giorni



1° giorno: RIETI

Partenza al mattino presto e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Rieti e visita guidata della città. Il centro cittadino è la parte più antica e si sviluppa intorno a Piazza Vittorio Emanuele II con la Fontana dei Delfini. Sulla vicina Piazza Battisti si affaccia il Palazzo della Prefettura ed il Duomo, eretto intorno al 1100, che è stato in parte ricostruito in epoche successive.

Trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento.


2° giorno: NARNI - CIVITA CASTELLANA

Prima colazione in hotel e trasferimento a Narni. Incontro con la guida e visita guidata della cittadina le cui antiche origini risalgono al 300 a.C. quando i romani si insediarono nella città umbra. Percorrendo la Flaminia in direzione sud verso Narni, è possibile ammirare, in posizione dominante rispetto al borgo medievale, la Rocca Albornoz. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Civita Castellana e visita guidata della città caratterizzata dalla presenza di tufo rosso originato dalle eruzioni del vulcano Vicano. Tra i monumenti più importanti ricordiamo: la Rocca dei Borgia (o Forte Sangallo) che ospita il Museo Nazionale Archeologico dell’Agro Falisco; il Duomo; la facciata “spagnoleggiante” del Palazzo Comunale e le chiese di San Francesco e di S. Maria del Carmine. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.


3° giorno: VITERBO – VITORCHIANO

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata della città di Viterbo, antica città dei Papi. Il centro storico rappresenta uno degli esempi più tipici di architettura medievale. Il quartiere San Pellegrino dove si apre l’omonima piazza, su cui affaccia il maestoso edificio del Palazzo degli Alessandri. Visita guidata nel Palazzo dei Papi e la Cattedrale di San Lorenzo. Pranzo libero.

Nel pomeriggio visita guidata del borgo di Vitorchiano uno dei più graziosi borghi della Tuscia con il centro storico caratterizzato dal color grigio del peperino e da vicoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


4° giorno: CIVITA DI BAGNOREGIO - BOLSENA

Prima colazione in hotel. Partenza per la cittadina Civita di Bagnoregio, “La Città che Muore” e visita guidata. E’ considerato uno dei Borghi più belli d’Italia con il suo aspetto fuori dal tempo e l’atmosfera. Arroccato su una collina, per raggiungerlo bisogna attraversare un ponte lungo 200 metri che dalla collina più vicina porta fino alla porta d’accesso al centro storico. L’aspetto attuale del borgo risale alla fine del Medioevo e da allora è rimasto quasi intatto. Sosta per il pranzo libero sul Lago di Bolsena, nel Borgo che rimane uno dei più suggestivi e pittoreschi del Lazio. Viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata




Comments


bottom of page