1° giorno ORVIETO
Partenza al mattino presto alla volta della Campania. Sosta libera ad Orvieto (dal parcheggio bus al centro storico è necessario l’utilizzo della funicolare con biglietto da pagare sul posto circa € 2 a tratta). Si consiglia la visita individuale del Duomo tra le più maestose realizzazioni dell'architettura italiana e la sua imponente facciata gotica, con mosaici e bassorilievi e la cappella di San Brizio, celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, completato da Luca Signorelli nel 1499-1502. Proseguimento del viaggio verso la Campania. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno COSTIERA AMALFITANA IN BATTELLO – SALERNO
Prima colazione in hotel. Giornata di escursione guidata in Costa Amalfitana. Trasferimento a Salerno ed imbarco in battello per Positano sospesa tra cielo e mare poiché si sviluppa lungo le pendici della montagna che la sovrasta. Proseguimento per Amalfi in battello per il pranzo libero e la visita del Duomo. Ritorno a Salerno in battello*. In serata cena e pernottamento.
* In caso di cattivo tempo, la compagnia di navigazione potrebbe sospendere l’escursione. In questo caso verranno effettuate delle visite guidate del centro storico di Salerno al e di Napoli (battello rimborsato)
3° giorno CAPRI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in aliscafo a/r per l’escursione a Capri. Visita guidata dell’isola con utilizzo dei minibus locali*. La splendida isola di Capri sorge nel Mar Tirreno, davanti alla penisola sorrentina: casette di tufo, tetti a terrazza, archi, pergolati, vie tortuose che sbucano sulla piazza Umberto I, la “Piazzetta” raccolto attorno ai caffè da cui godere della splendida vista su Marina Grande. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
* In caso di cattivo tempo, la compagnia di navigazione potrebbe sospendere l’escursione. In questo caso verranno effettuate delle visite guidate del centro storico di Sorrento e di Castellammare di Stabia con la Villa San Marco e la Villa Arianna (aliscafo rimborsato).
4° giorno POMPEI – NAPOLI
Prima colazione in hotel e trasferimento a Pompei per la visita guidata agli scavi. Pompei è nota in tutto il mondo per la tragedia che l'ha colpita nel 79 d.C., quando la ricca città romana fu sepolta dall'eruzione del Vesuvio, insieme a Stabiae, Oplontis ed Ercolano. Al termine, trasferimento a Napoli e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città tra le più grandi ed incantevoli città del Mediterraneo: Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale, Castel Nuovo, Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, Spaccanapoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno REGGIA DI CASERTA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della Reggia di Caserta e del Parco iscritti al World Heritage List dell'Unesco nel 1997. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano. Al termine viaggio di ritorno con sosta per il pranzo libero.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida.
La quota non comprende: Ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Prezzi personalizzati per gruppi su misura da richiedere a:
- tel. ufficio 034625769
- WhatsApp 3519793523
Condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com