top of page

Capri, Gran Tour della Campania, Napoli Sotterranea


Data: 20-24 settembre 2023 (confermato e disponibile)


1° giorno ORVIETO

Partenza al mattino presto alla volta della Campania. Sosta libera ad Orvieto (dal parcheggio bus al centro storico è necessario l’utilizzo della funicolare con biglietto da pagare sul posto circa € 2 a tratta). Si consiglia la visita individuale del Duomo tra le più maestose realizzazioni dell'architettura italiana e la sua imponente facciata gotica, con mosaici e bassorilievi e la cappella di San Brizio, celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli ultimi giorni, completato da Luca Signorelli nel 1499-1502. Proseguimento del viaggio verso la Campania. Cena e pernottamento in hotel.


2° giorno COSTIERA AMALFITANA IN BATTELLO – SALERNO

Prima colazione in hotel. Giornata di escursione guidata in Costa Amalfitana. Trasferimento a Salerno ed imbarco in battello per Positano sospesa tra cielo e mare poiché si sviluppa lungo le pendici della montagna che la sovrasta. Proseguimento per Amalfi in battello per il pranzo libero e la visita del Duomo. Ritorno a Salerno in battello. In serata cena e pernottamento. In caso di cattivo tempo, la compagnia di navigazione potrebbe sospendere l’escursione. In questo caso, verranno effettuate delle visite guidate del centro storico di Salerno al e di Napoli. Il biglietto del battello verrà rimborsato al rientro.


3° giorno CAPRI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in aliscafo a/r per l’escursione a Capri. Visita guidata dell’isola con utilizzo dei minibus locali. La splendida isola di Capri sorge nel Mar Tirreno, davanti alla penisola sorrentina: casette di tufo, tetti a terrazza, archi, pergolati, vie tortuose che sbucano sulla piazza Umberto I, la “Piazzetta” raccolto attorno ai caffè da cui godere della splendida vista su Marina Grande. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento. In caso di cattivo tempo, la compagnia di navigazione potrebbe sospendere l’escursione. In questo caso, verranno effettuate delle visite guidate del centro storico di Sorrento e di Castellammare di Stabia con la Villa San Marco e la Villa Arianna. Il biglietto dell’aliscafo e minibus locale verrà rimborsato al rientro.


4° giorno POMPEI E LA NAPOLI SOTTERRANEA

Prima colazione in hotel e trasferimento a Pompei per la visita guidata agli scavi. Pompei è nota in tutto il mondo per la tragedia che l'ha colpita nel 79 d.C., quando la ricca città romana fu sepolta dall'eruzione del Vesuvio, insieme a Stabiae, Oplontis ed Ercolano. Al termine, trasferimento a Napoli e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Napoli Sotterranea. Napoli sotterranea è una tappa obbligatoria per i visitatori di Napoli. Visitare questo substrato che sorregge la città di Napoli da circa 5000 anni, significa immergersi in un’esperienza unica ed emozionante. Partecipare a quest’escursione non vuol dire solo compiere un viaggio lungo un tragitto a 40 metri di profondità tra cunicoli e cisterne: significa immergersi completamente nel percorso storico, lungo ben 2400 anni, che ha affrontato la città di Napoli ed i suoi abitanti. Difatti, durante l’escursione sarà possibile ammirare diversi reperti storici che spaziano dai resti dell’antico acquedotto greco-romano ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale: un vero e proprio viaggio nel tempo da fare a piedi. Al termine, tempo libero per passeggiare a Napoli, tra le più grandi ed incantevoli città del Mediterraneo: Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale, Castel Nuovo, Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, Spaccanapoli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


5° giorno REGGIA DI CASERTA

Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della Reggia di Caserta e del Parco iscritti al World Heritage List dell'Unesco nel 1997. Progettata nel Settecento da Luigi Vanvitelli, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano. Al termine viaggio di ritorno con sosta per il pranzo libero.


Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

Quota per persona € 699

Bambini 2/13 anni in 3° letto € 400

Adulti dai 14 anni in su in 3° letto € 640

Supplemento camera singola € 150

Pacchetto ingressi Reggia di Caserta + Pompei + Napoli Sotterranea € 60 (da pagare all’atto della prenotazione)

Polizza Multirischio AXA obbligatoria (medica e annullamento e Covid) € 30

Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare direttamente in albergo

Orari e fermate (soggetti a riconferma): Milano Lotto 05.00, Agrate 05.30, Trezzo 05.45, Bergamo Farina&Co. 06.15 (Navetta Val Seriana min.4 un’ora prima), Palazzolo 06.45, Rovato 07.00, Brescia 07.15, Desenzano 07.45, Verona 08.15.


La quota comprende: Viaggio in pullman gran turismo; Trattamento di mezza pensione in hotel 3* nei dintorni delle località visitate

Visite con guide professioniste come da programma; Assistente di viaggio; Aliscafo per Capri e minibus giro Isola di Capri; battello da Salerno per l’escursione a Positano e Amalfi.


La quota non comprende: Assicurazione obbligatoria; ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande ai pasti, extra di ogni tipo

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.


Il viaggio viene confermato con minimo 25 partecipanti. Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com







bottom of page