top of page

Luci di Natale: Cascate di Sciaffusa e Lago Costanza

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 9 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 ott



Data di Partenza: 13 - 14 dicembre 2025 (confermato)


1°giorno: CASCATE DI SCIAFFUSA

Partenza al mattino presto alla volta della Svizzera. Arrivo alle Cascate di Sciaffusa, le più estese d’Europa, sul versante nord del fiume Reno lungo il versante dove sorge l’omonima città. Più di 15.000 anni fa il Reno fu deviato in un nuovo letto da movimenti tettonici dell'era glaciale, formando le Cascate dove parecchie centinaia di metri cubi d'acqua al secondo precipitano fragorosamente nel vuoto per 23 metri da un bacino della larghezza di 150 metri. Al centro si erge una possente roccia parzialmente raggiungibile a piedi attraverso delle piattaforme. Tempo a disposizione per il pranzo libero, fare le foto e passeggiare. Spostamento nel centro storico e tempo libero a disposizione per le visite individuali. L’imponente fortezza del Munot domina l’antica città medievale di Sciaffusa. Le antiche opere murarie del centro storico sono riccamente decorate da finestre a bovindo e facciate superbamente dipinte. Grazie alla sua posizione sulle rive del Reno superiore, tra la Foresta Nera e il Lago di Costanza, circondata di vigneti, la città è una destinazione molto apprezzata per escursioni e soggiorni di villeggiatura. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.


2°giorno: LAGO DI COSTANZA

Prima colazione e trasferimento sul Lago di Costanza, lungo 63 chilometri situato al confine tra Germania, Austria e Svizzera. Alimentato dal Reno, è composto da due parti connesse l'una all'altra: l'Untersee (lago basso), e il più grande Obersee (lago alto). Costanza, la città più grande e centro pulsante direttamente sulle rive del Lago, unisce tradizione e modernità, qualità della vita ed eccellenza della cultura e dello shopping. Il quartiere medievale perfettamente conservato di Niederburg comprende la cattedrale romanica di Costanza, nota per i diversi stili decorativi e la guglia gotica. Il municipio è ricco di delicati affreschi e include un cortile in stile rinascimentale. Il Rosgartenmuseum ripercorre la storia culturale della regione, con oggetti che vanno dalla preistoria al XX secolo. Tempo libero a disposizione nel centro storico alla scoperta del grandioso passato di Costanza. Dal Concilio di Costanza e la bella Imperia alla cattedrale e alla chiesa di Santo Stefano, attraverso il Niederburg (la città vecchia) con le sue pittoresche osterie. Tempo libero a disposizione per girare nei caratteristici mercatini natalizi. Pranzo libero nella zona del porto. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.



  • Documento richiesto: carta di identità valida per l’espatrio

  • Il programma potrebbe essere invertito.



QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

  • Quota per persona € 255

  • Quota bambino 3/13 anni € 150

  • adulto dai 14 anni in 3°letto € 230

  • Supplemento per la camera singola € 50

  • Quota di iscrizione € 20 a persona

  • Tassa di soggiorno esclusa da pagare in albergo



La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo

  • sistemazione in hotel 3 stelle nei dintorni delle località di visita, trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione)

  • assicurazione medica e annullamento

  • assistente di viaggio

 

La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, visite guidate, bevande ai pasti, pranzi, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.



ORARI E FERMATE DEL PULLMAN (soggetti a riconferma):

  • 05.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 05:15 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe

  • 05:30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello

  • 05:45 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 06:00 Bergamo rotatoria Farina & Co (Val Seriana 1 ora prima con min. 4)

  • 06:20 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 06:30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)

  • 06:45 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana

  • 07:00 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano

  • 07.15 Lainate, ingresso Autostrada dei Laghi A8, via Pirelli 1 – Mc’Donald Lainate

  • 07.30 Saronno, Uscita Casello A9 Saronno, fronte parcheggio albergo La Rotonda 

  • 07.45 Como, Como Centro, Uscita A9, Parcheggio Como Centro, Via Colombo Cristoforo



Il viaggio è garantito con almeno 25 partecipanti.

Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com

Commenti


bottom of page