
Date: 02/06-04/06
1° giorno: PARENZO
Partenza al mattino presto. Pranzo libero. Visita guidata di Parenzo: Piazza libertà (Trg slobode), la via Decumanus per poi raggiungere le altre vie minori del centro storico. Dalla Riva Ante Šonje, a nord della città, avrete un romantico colpo d’occhio sul versante settentrionale della città, sulla baia Peschiera (Peškera), e sulle parti della città dette Pical e Materada. Si progue il giro per la Riva Matko Laginja fino al porto cittadino, altresì alla Riva maresciallo Tito. Si prosegue per l'hotel. Cena e notte.
2° giorno: BATTELLO ISOLE BRIONI - PULA
Prima colazione. Escursione al Parco Nazionale Isole di Brioni, l’escursione sull’Isola Maggiore prevede il battello da Fazana e il trenino turistico con cui si visitano i siti archeologici, val Catena (Verige) con i resti della villa rustica romana del I sec. d.C.; la chiesetta gotica di S. Germano del XV sec. con le sue riproduzioni di affreschi e di monumenti glagolitici dell’Istria. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Pula, la città affacciata sul mare, sulla punta dell'Istria, famosa per il suo porto, le spiagge e la storia romana. Pola possiede uno degli anfiteatri romani meglio conservati, l’Arena, che risale al I secolo d.C., e venne fatta erigere dall’imperatore Vespasiano; è il monumento simbolo della città di Pola. Sempre del I secolo d.C. è il Tempio di Augusto, che sorgeva nell’antica città di Pietas Julia, eretto in onore dell’imperatore e della città. Altri luoghi di interesse sono: l’Arco dei Sergi, la Porta D’Ercole. Cena e notte.
3° giorno: ROVIGNO – MINICROCIERA FIORDO DI LEMME
Prima colazione e partenza per la visita guidata di Rovigno la cui storia risale all’età del ferro e del bronzo e nel 177 a.C. diventa parte dell’Impero Romano. Dal 1283 al 1797 diventò una delle città più importanti della Serenissima, periodo in cui l’isola viene collegata con la terraferma, diventando l’attuale penisola. Al tempo del protettorato veneziano, durante le guerre contro i Turchi, si rinsaldano le mura difensive cittadine che tutt’oggi cingono il centro storico. Al termine della visita, ci imbarcheremo a Rovigno per la minicrociera che dal mare aperto ci farà penetrare nel Fiordo o Canale di Lemme fino al punto più interno. Il Fiordo o Canale di Lemme fa parte della valle di Leme, che giunge quasi fino a Pisino nell’Istria centrale, è lungo 12 chilometri e su entrambi i lati è fiancheggiato dalle colline ripide che arrivano fino a 200 metri di altezza. Molto tempo fa la baia imponente era la valle dove scorreva il fiume Pazinčica, sboccando nel mare. Il turbolento passato geologico ha fatto il suo corso - il livello del mare si innalzò e allagò la valle, cambiando completamente il paesaggio. La minicrociera dura circa 1,5-2 ore e verrà offerto il pranzo a bordo durante l’escursione con assaggio del vino istriano. Viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Quota per persona € 395
Bambini 2/13 anni 3° letto € 250
Adulti dai 14 anni in su in 3°letto € 360
Supplemento camera singola € 60
Polizza multirischio obbligatoria AXA (medica e annullamento) € 15
Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel
Orari e fermate (soggetti a riconferma): Milano Lotto 06.00, Cormano-Comasina 06.10, Agrate 06.30, Trezzo sull’Adda 06.45, Bergamo Farina & Co. 07.00 (navetta Val Seriana min. 4 un’ora prima), Palazzolo sull’Oglio 07.30, Rovato 07.45, Brescia 08.00, Desenzano 08.30, Verona Sud 09.45
La quota comprende:
Viaggio in pullman gran turismo
Hotel 3 stelle in Istria, trattamento di mezza pensione
Visite guidate da programma
Escursione in battello sull’Isola maggiore del Parco Isole Brioni e visita con trenino turistico e guida locale
Minicrociera lungo il Fiordo di Lemme con pranzo a bordo e vino istriano
Assistente di viaggio
La quota non comprende: Ingressi a musei e monumenti, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende.
Minimo 25 partecipanti. Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com