top of page

Forte di Bard e Aosta

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 13 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Partenza dalla località prescelta per la Valle D’Aosta e arrivo presso il forte di Bard.

Con la guida interna al mattino seguiremo il “percorso storico”.  Il percorso inizia al Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere, dove le ricostruzioni di artiglierie, i manichini di soldati e i filmati evocativi ricreano le ambientazioni della fortezza ottocentesca. Salendo verso la sommità della rocca con gli ascensori panoramici, si osservano dall’alto i diversi corpi di fabbrica del Forte. La visita prosegue alle Prigioni, che ospitano un itinerario storico alla scoperta del sito di Bard.

Proseguimento per Aosta e tempo a disposizione per il pranzo libero e tempo a disposizione per le visite individuali tra le vie del centro. Tra i più importanti monumenti della città si suggeriscono: l'Arco di Augusto, risalente al 25 a.C. e contemporaneo alla fondazione della città; S. Orso, il più grande complesso medioevale della città, dominato dal suo campanile romanico (1131); la Piazza della Cattedrale occupa in parte il sito del foro romano, di cui si trovano i resti nel recinto a fianco della Cattedrale, ed è sede della Cattedrale che conserva la primitiva costruzione romanica (sec,XI-XII).

Ritorno previsto in serata.

 

Preventivi personalizzati e su misura per gruppi esclusivi di almeno 30 persone:


Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com

 
 
 

Commenti


bottom of page