top of page

Infiorate Spello e Assisi

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 4 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 giu



1°giorno ASSISI

Partenza al mattino in direzione dell’Umbria. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Assisi, la città del Santo e visita guidata. Città santa della cristianità, Assisi è meta continua dei pellegrini che vogliono vedere i luoghi ove San Francesco nacque, operò e morì. In questo piccolo centro adagiato sui contrafforti del monte Subasio è normale quindi che tutte le cose parlino del Santo, anche quelle forse a lui più lontane. Unitamente alla quasi totalità del suo territorio, Assisi nel 2000 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Per l’Unesco, costituisce un esempio unico di continuità storica di una città-santuario dalle sue origini umbro-romane e medioevali fino ad oggi. Tempo a disposizione per l’ingresso individuale alla Basilica di San Francesco. Proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

 

2°giorno INFIORATE DI SPELLO

Prima colazione e trasferimento a Spello per assistere alla famosa manifestazione religiosa del Corpus Domini. Gli esperti Infioratori Spellani lavorano tutto l’anno al fine di preparare nel migliore dei modi la manifestazione. Le meravigliose Infiorate (tappeti e quadri) che si offrono agli sguardi ammirati dei numerosi visitatori italiani e stranieri sono il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede giorni, settimane e addirittura mesi di paziente e sapiente lavoro di molte persone, che a gruppi si distribuiscono i compiti e si attivano con indispensabile armonia di intenti. Nei giorni che precedono il CORPUS DOMINI si assiste ad una vera e propria mobilitazione generale di nutrite squadre di Infioratori, i quali si disperdono lungo i pendii del Monte Subasio, per i campi e le piane delle verdi vallate Umbre. Durante la raccolta dei fiori, altri cittadini e soprattutto le signore più anziane trascorrono le serate nei pianterreni freschi, separando i petali in base ai vari colori e tritando finemente le erbe profumate. Pranzo libero.

Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

 

Documento richiesto: carta di identità valida. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.


Preventivo personalizzati e itinerari su misura per gruppi esclusivi di almeno 30 persone da richiedere a:


Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com

 
 
 

Commenti


bottom of page