1°giorno: GINEVRA
Partenza al mattino presto. Arrivo a Ginevra e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida. Ginevra, la città francofona immersa tra le vicine cime alpine e le colline del Giura, si trova nell’insenatura in cui il Rodano lascia il Lago Lemano. Con la sua tradizione umanitaria e l’atmosfera cosmopolita, è a giusto titolo considerata la "capitale della pace" poiché qui vi sono la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa. Il simbolo della città è un’affascinante fontana sul Lago Lemano il cui getto crea una colonna d’acqua alta 140 metri. Sulla riva destra del lago si trovano la maggior parte dei grandi alberghi e numerosi ristoranti. Sulla riva sinistra troneggia il centro storico, il cuore di Ginevra che ospita il quartiere dello shopping e degli affari. Esso è dominato dalla Cattedrale di St-Pierre, anche se il centro vero e proprio della città vecchia è la Place du Bourg-de-Four, la piazza più antica della città. I viali, le vie che costeggiano il lago, gli innumerevoli parchi, i pittoreschi vicoli del centro storico e gli eleganti negozi invitano a concedersi tranquille passeggiate. Una delle antiche vie cittadine che ha saputo conservare al meglio il suo fascino è la Grand-Rue, dove nacque Jean-Jacques Rousseau. Le «Mouettes», una sorta di taxi acquatici, permettono di passare da una riva all’altra, mentre i battelli più grandi invitano ad effettuare una crociera sul Lago Lemano. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento.
2°giorno: CERN GINEVRA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in pullman al Cern di Ginevra. Uno dei principali laboratori mondiali di ricerca sulla fisica nucleare e subnucleare. Istituito nel 1953 con una convenzione fra 12 Stati europei, tra cui l’Italia, ha sede a Ginevra. Visita con guida interna. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata.
N.b. il CERN si riserva di cancellare le visite per esigenze organizzative e impegni istituzionali fino a 2 settimane prima. In quel caso andremo a Montreux per una visita individuale sul lungolago.
Per i cittadini italiani ed U.E. è richiesta la carta di identità valida per l’espatrio. Per i cittadini non U.E. dovranno verificare con i propri consolati eventuali permessi per entrare in Svizzera.
Preventivi per gruppi di almeno 25 persone da richiedere:
tel ufficio 034625769
WhatsApp 3519793523
Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com
Comments