top of page

Natale nei 4 Stati: Lindau, Principato di Liechtenstein, Bregenz, San Gallo e Coira

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 19 ott
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 20 ore fa

Data 6-8 dicembre 2025 (ultima camera)


1°giorno PRINCIPATO DEL LIECHTENSTEIN – STEIN AM RHEIN

Partenza al mattino in direzione del Principato. Arrivo a Vaduz, capitale del Principato del Liechtenstein che, con i suoi 160 chilometri quadrati, è uno degli stati più piccoli d'Europa. La residenza principesca troneggia sullo "Städtle" Vaduz, la capitale che conta 5.000 abitanti. Sia che vi dedichiate allo shopping, passeggiate, assaggiate prelibatezze gastronomiche o vi interessiate di cultura: l’area al centro di Vaduz è il cuore pulsante del Principato del Liechtenstein. Nella zona pedonale che va dal quartiere governativo fino al municipio di Vaduz le auto non possono entrare. Nel centro città si respirano la storia, l’arte moderna con varie sculture di artisti nazionali e internazionali. collezioni storiche, caffè, ristoranti e negozi. Tempo a disposizione per il pranzo libero e le visite individuali. Trasferimento nella pittoresca Stein Am Rhein per una passeggiata libera tra i vicoli della preziosa cittadina adagiata sulle rive del Reno che ha mantenuto il suo carattere medievale nel corso dei secoli. Le case che circondano la famosa "Rathausplatz" hanno tutte le facciate dipinte.  Proseguimento per l’albergo. Cena e pernottamento.

 

2°giorno LINDAU, BREGENZ

Prima colazione. Al mattino ci spostiamo a Lindau, sul lago di Costanza, noto anche come Bodensee, nella Baviera tedesca. La città vecchia di Lindau si trova su un'isola di 70 ettari sul Lago di Costanza. Con i suoi edifici secolari, le piazze animate e le strade pittoresche sprigiona il fascino tipico del Lago di Costanza. Oltre il famoso ingresso al porto con il leone bavarese e il candido faro si apre il suggestivo panorama delle Alpi e del Lago di Costanza. Raggiungendo la promenade, una delle più belle del Lago, si può seguire la movimentata attività del porto da uno dei numerosi caffè. Tempo libero tra le bancarelle de mercatini natalizi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Bregenz per una bella passeggiate nel centro storico. Consigliamo di partire dall’ufficio turistico e - attraverso Rathausstraße e Maurachgasse - si raggiunge la città alta. Oltrepassando la Martinsturm e le mura medievali, il percorso conduce attraverso strade acciottolate fino alla Meißnerstiege e fuori dal centro storico. Il monastero di Thalbach e la chiesa parrocchiale di San Gallo sono le tappe successive, collegate dalla Ernst-Volkmann-Stiege. Una volta in cima, la vista si estende sul Lago di Costanza e sulla suggestiva torre angolare del Castello Deuring di fronte. Poco dopo il monastero dei Cappuccini si raggiunge il Parco Thurn und Taxis con i suoi maestosi alberi. La Kirchstraße, con i suoi graziosi negozietti e caffè, è l'ultima tappa del ritorno a Leutbühel. Ritorno in albergo, cena e pernottamento.

 

3°giorno SAN GALLO, COIRA

Prima colazione e trasferimento a San Gallo per la visita individuale del centro storico e del complesso Abbaziale. Il sontuoso complesso abbaziale in stile barocco di San Gallo fa parte del Patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO dal 1983 e, con la sua biblioteca e la cattedrale, lascerà a bocca aperta anche i meno appassionati di cultura. Potreste scoprire tutte le informazioni più importanti sulla cattedrale barocca, con la sua facciata dalle torri gemelle – simbolo della città di San Gallo, nonché una delle ultime opere ecclesiastiche monumentali del periodo barocco. Il vero fulcro del complesso è costituito dalla biblioteca abbaziale, una delle biblioteche più antiche e più belle al mondo. La fama mondiale di questa istituzione si deve soprattutto alla notevole collezione di manoscritti originali risalenti all’Alto Medioevo. Biglietto da acquistare sul posto, salvo disponibilità: adulti 18 CHF, gratis fino a 15 anni, audioguida 5 CHF. Pranzo libero. Si prosegue per Coira per vivere l’atmosfera natalizia nelle più antiche città svizzere: con il mercatino di Gesù bambino, Coira diventa durante l’Avvento un vero e proprio polo d’attrazione. Adagiato nell’universo alpino dei Grigioni, il suo centro storico illuminato a festa rappresenta uno scenario incantato in cui vivere questo periodo.  Coira è la città più antica della Svizzera, con una storia di insediamenti che risale a più di 5000 fa. Coira vanta uno dei centri storici più intatti della Svizzera. Negli ultimi 20 anni ci sono stati continui interventi di restauro, e oggi come oggi è praticamente del tutto pedonale. Viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

 

È richiesta la carta di identità valida per l’espatrio.

Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.


TARIFFE DI VENDITA:

  • quota individuale € 399

  • quota 3°letto adulto da 14 anni in su € 360

  • quota bambino 3/13 anni € 250

  • supplemento camera singola € 95

  • quota iscrizione € 30 a persona

  • eventuale tassa di soggiorno esclusa da pagare in albergo



ORARI E FERMATE DEL PULLMAN (soggetti a riconferma):

  • 06.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 06.15 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe

  • 06.30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello

  • 06.45 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 07.00 Bergamo rotatoria Farina & Co (Val Seriana 1 ora prima con min. 2)

  • 07.15 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 07.30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)

  • 07.45 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolita

  • 08.00 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano (min.2)

  • 08.15 Lainate, ingresso Autostrada dei Laghi A8, via Pirelli 1 – Mc’Donald Lainate (min.2)

  • 08.30 Saronno, Uscita Casello A9 Saronno, fronte parcheggio albergo La Rotonda (min.2)

  • 09.00 Como, Como Centro, Uscita A9, Parcheggio Como Centro, Via Colombo Cristoforo (min.2)


La quota comprende:

  • viaggio in pullman

  • sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località visitate;

  • trattamento di mezza pensione

  • assistente di viaggio

  • assicurazione medica e annullamento

 

La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, visite guidate, pranzi, bevande, tassa di soggiorno, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.

 

Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione disponibili su www.consulenzaturismo.com

 
 
 

Commenti


bottom of page