1°giorno: CHAMBERY – GINEVRA
Partenza al mattino presto in direzione della Savoia, in Francia. Arrivo previsto a Chambery e tempo a disposizione per il pranzo libero e le visite individuali. Soprannominata la Città dei Duchi, Chambéry vi accoglie nel cuore della Savoia nelle Prealpi settentrionali. Capitale del Ducato di Savoia, contesa tra Francia e Italia, il centro storico di Chambéry è caratterizzato da un dedalo di vicoli e cortili di palazzi privati. Nel pomeriggio trasferimento a Ginevra per una passeggiata libera nel centro della città. Il simbolo della «metropoli più piccola del mondo» è il «jet d’eau», un’affascinante fontana sul Lago Lemano il cui getto crea una colonna d’acqua alta 140 metri. Sulla riva destra del lago si trovano la maggior parte dei grandi alberghi e numerosi ristoranti. Sulla riva sinistra troneggia il centro storico, il cuore di Ginevra che ospita il quartiere dello shopping e degli affari. Esso è dominato dalla Cattedrale di St-Pierre, anche se il centro vero e proprio della città vecchia è la Place du Bourg-de-Four, la piazza più antica della città. Trasferimento in albergo per la sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2°giorno: LIONE CITTA’ UNESCO
Prima colazione e partenza per Lione. Mattinata a disposizione per le visite individuali e lo shopping nelle vie di Lione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della città che, dopo essere stata fondata dai Romani nel 43 a.C. sulla collina di Fourvière, si è estesa da ovest a est, beneficiando di due colline e due corsi d’acqua. Iscritta tra i patrimoni mondiali dell’UNESCO nel 1998, i 4 quartieri storici di Lione che si estendono su una superficie di 500ha vi faranno viaggiare nel tempo. Tra la collina di Fourvière e la Saona, la Lione Vecchia ha conservato l’antico fascino dei vicoli rinascimentali. Tornate all’epoca in cui Lione ospitava le fiere dove si recavano i mercanti di tutta Europa per gli scambi commerciali. Negli edifici del XV° e XVI° secolo c’erano ricche famiglie di banchieri e mercanti italiani, tedeschi e fiamminghi. Le facciate degli edifici molto sobrie all’apparenza svelano le loro decorazioni ai visitatori che oseranno varcare le porte! Nei pressi della cattedrale gotica St-Jean, la Rue Saint-Jean è ricca di ristoranti e negozi. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3°giorno: ANNECY
Prima colazione e partenza alla volta Annecy. Al mattino visita guidata di Annecy, capitale dell'Alta Savoia, una città d'arte con una splendida unità architettonica. Con i suggestivi canali, le sponde fiorite, gli adorabili piccoli ponti e le belle case dalle facciate colorate, Annecy è all'altezza del suo soprannome di Venezia della Savoia. Nel cuore della città vecchia, il palazzo dell'Isola, antica prigione e palazzo di giustizia, oggi ospita il Museo di Storia di Annecy. In prossimità di questo edificio simbolo del XII secolo, anche Rue St. Clair ricca di belle case con portici è un luogo da non perdere. Affacciato sulla città, il museo castello, antica residenza dei Conti di Ginevra e dei duchi del Genevese-Nemours, è dedicato ad archeologia, antropologia, arte, storia e laghi alpini. Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Documento richiesto: carta di identità valida. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Preventivi su misura per gruppi esclusivi di almeno 30 persone da richiedere:
tel. ufficio 034625769
whatsapp 3519793523
Il viaggio viene garantito con almeno 25 partecipanti.
Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione su www.consulenzaturismo.com
Комментарии