top of page

Parigi e i Castelli della Loira 5 giorni

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 12 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 ott


ree
  • Data di partenza: 29 dicembre 2025 - 2 gennaio 2026


1°giorno ITALIA – BOURGES - FRANCIA

Partenza al mattino presto. Viaggio alla volta della Francia con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bourges e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico alla scoperta di diversi monumenti: la Cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Ducale e il Palazzo Jacques-Cœur, Place Gordaine e alle sue case a graticcio, così come a Rue Bourbonnoux e alle sue tipiche case del Berry. Infine, questa passeggiata vi condurrà al sentiero delle mura, dove vedrete le ultime vestigia che un tempo proteggevano la capitale di Bourges. Cena e pernottamento in albergo.


2°giorno: CASTELLI DELLA LOIRA: CHENONCEAU E CATERINA DEI MEDICI - CLOS LUCE’ E LEONARDO DA VINCI

Prima colazione e partenza per la Valle della Loira. Al mattino visiteremo il Castello di Chenonceau, il Castello delle Dame. Il capolavoro rinascimentale che abbaglia con il candore delle sue facciate e le curve sensuali delle sue torrette. Letteralmente adagiato sulle rive del fiume, il Castello di Chenonceau traccia la silhouette di un complesso architettonico di impareggiabile grazia. Il corpo centrale, a pianta quadrata, costruito nel XVI secolo, si trova perfettamente incastonato tra il torrione, vestigia delle sue origini medievali, e l’incredibile galleria a due piani costruita da Caterina de’ Medici nel XVIII secolo, sul ponte sullo Cher. Sosta pranzo libero. il Castello di Clos Lucé, già residenza secondaria dei re di Francia, fu anche e soprattutto l’ultima dimora di Leonardo da Vinci. Fu nel 1516, all’età di 64 anni, che Leonardo da Vinci si trasferì al Castello di Clos Lucé, dopo aver attraversato le Alpi a dorso di mulo. Fu ospite del re Francesco I che rimase folgorato dalla mente e dal talento di colui che nominò “Primo pittore, ingegnere e architetto del Re”. Pittore, inventore, ingegnere, scienziato, scultore, botanico… Leonardo da Vinci trascorse 3 anni a lavorare sui tanti argomenti che lo appassionavano nell’eccezionale cornice della Valle della Loira. Morì nella sua camera nella primavera del 1519, lasciando un’eredità unica che continua ad affascinare e ispirare. Proseguimento del viaggio per Parigi. Cena e pernottamento in albergo.


3° giorno PARIGI: NOTRE DAME, QUARTIERE LATINO

Prima colazione. Al mattino visita guidata de L’Ile de la Citè e gli esterni della Cattedrale di Notre Dame. L’isola ha l’aspetto che il barone Haussmann le diede nel rinnovamento di fine Ottocento ma conserva ancora le tracce della Parigi romana e medievale. La passeggiata proseguirà fino alla zona del Museo del Louvre. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue con la visita guidata della zona del Quartiere Latino famosa per la presenza dell’Università la Sorbona, dei Giardini del Lussemburgo e del Panthéon. In serata cena e pernottamento.


4° giorno TORRE EIFFEL, CROCIERA SULLA SENNA, MONTMARTRE

Prima colazione. Al mattino passeggiata con il nostro capogruppo nella zona della Torre Eiffel e del Trocadero. Escursione in battello sulla Senna a bordo dei tipici Beateux Parisienne. Al termine tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Montmartre, il quartiere degli artisti di Parigi, e ammirare la vista panoramica sulla città dalla Basilica del Sacro Cuore. Cena e pernottamento in hotel.


5°giorno FRANCIA – ITALIA

Prima colazione e viaggio di ritorno in Italia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata. - Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:

  • Quota per persona € 795

  • Bambini 2/13 anni € 400

  • Adulti dai 14 anni in su in 3°letto € 750

  • Supplemento camera singola € 300

  • Quota di iscrizione € 30

  • Pacchetto (Castello di Chenonceau, Close Lucé, Battello sulla Senna) € 50 a persona da pagare all’iscrizione

  • Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel



LA QUOTA COMPRENDE:

  • viaggio in pullman gran turismo

  • hotel 3 stelle tipo Campanile, Ibis o similare - Mezza pensione con cena turistica per il 31 dicembre

  • visite con guida dove previsto

  • assistente di viaggio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: ingressi a musei e monumenti; bevande, pranzi, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. Orari e fermate del Pullman (soggetti a riconferma):

  • 05.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 05:15 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe

  • 05:30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello

  • 05:45 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 06:00 Bergamo rotatoria Farina & Co (Val Seriana 1 ora prima con min. 4)

  • 06:20 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 06:30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)

  • 06:45 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana

  • 07:00 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano



Commenti


bottom of page