
Partenza dalla località prescelta alla volta di Parma
Arrivo per la visita guidata della città di Parma e del complesso monumentale della Cattedrale, Battistero e Museo Diocesano. La città di Parma possiede una grande tradizione storica e culturale, rispecchiata in una miriade di monumenti sparsi lungo la città e i suoi dintorni più prossimi. Tra edifici, castelli, piazze, musei e giardini, spiccano in particolare due tra i monumenti più interessanti d'Italia, il Duomo di Parma e il Battistero, ambedue grandi esempi di architettura romanica. Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento alla Reggia di Colorno e visita guidata con guida interna: Piano Nobile, Appartamento del Duca Ferdinando di Borbone, Cappella Ducale di San Liborio
La Reggia è una complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato. La Reggia, un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d'Austria, oggi ospita mostre temporanee e manifestazioni culturali.
Al termine, viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Documento richiesto: carta d’identità valida.
Il programma potrebbe essere invertito.
Il programma può essere personalizzato per un gruppo.
Richiedi i prezzi a:
tel. 034625769
whatsapp 3519793523