Partenza al mattino presto. Incontro con la guida e visita panoramica ai Laghi dell’Alta Engadina (Lago di Sils, Campfèr, Silvaplana, St. Moritz).
Pic-nic con il pranzo al sacco a Saint Moritz.
Partenza con il "trenino rosso" per uno spettacolare e indimenticabile percorso ferroviario di circa 2 ore e mezza, in moderne e confortevoli carrozze, fino ad un'altitudine di 2253 m.s.m, una cosa unica in Europa. Salire sul Trenino Rosso del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che cambia in continuazione. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo con i suoi viadotti (come il viadotto Brusio, una rampa elicoidale all'aperto) che raggiungono pendenze a tratti impressionanti. Nel pomeriggio visita guidata al Santuario di Tirano. Sorge al crocevia tra l'Italia e la Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504. Il Santuario a tre navate a croce latina è il più bell’esempio del Rinascimento in Valtellina. Ricco fino all’esuberanza di stucchi e sculture, conserva, all’interno, un colossale organo, preziosa opera di intaglio. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Richiesta: carta di identità. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Preventivi per gruppi esclusivi di almeno 25 persone da richiedere a:
tel. 034625769
whatsapp 3519793523
Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione sul sito www.consulenzaturismo.com