Ponte Tibetano in Valtellina e l'Antico Borgo di Morbegno
- Consulenza Turismo
- 8 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 giorni fa
8 giugno 2025 (gita confermata)
Partenza al mattino alla volta della Valtellina per vivere una esperienza unica sul Ponte Tibetano in Val Tartano nei pressi di Morbegno. Dopo aver incontrato la guida, in pullman raggiungeremo il “Ponte nel Cielo”, un collegamento diretto tra Campo e il Maggengo Frasnino, a oltre 140 metri di altezza e 234 metri di lunghezza. Dal ponte tibetano si può ammirare lo spettacolare scenario delle nostre care montagne, la sella di Campo Tartano, le imponenti vette ed i ghiacciai delle Alpi Retiche, la verde vallata del Tartano, la diga di Colombera, il fiabesco maggengo Frasnino e l’apertura del fondovalle valtellinese che culmina nel lago di Como per tramonti indimenticabili. I soci del consorzio, valligiani ed altri cari amici tutti accomunati dall’amore per la montagna, con proprie risorse, hanno reso possibile la costruzione di questa grande opera. Lo sforzo economico ed umano per sostenerne la costruzione é stato affrontato con lo spirito proprio degli antichi consorzi, l’unione delle forze di tante persone per un valido fine comune condiviso.
Tempo a disposizione per l’attraversamento sul ponte.
Pranzo al ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata del centro di Morbegno, in Valtellina, un borgo storico solcato da stradine strette che trovano spazio tra edifici centenari. In questo paesino si nascondono tesori artistici, palazzi maestosi che racchiudono splendidi saloni, facciate decorate da balconi in ferro battuto affacciate sul dedalo delle viuzze di Morbegno, tra cui Palazzo Malacrida, che si erge nella parte alta del paese.
Al termine, viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota adulto € 99.00
Quota bambino 3/13 anni € 50.00
Biglietto per il ponte Tibetano da pagare sul posto € 8.00 (salvo adeguamenti tariffari che saranno comunicati in seguito)
Orari e fermate del pullman (soggetti a riconferma):
06.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio
06.15 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe
06.30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello
06.45 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)
07.00 Bergamo rotatoria Farina & Co (navetta Val Seriana con min. 4 persone)
07.15 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme
07.30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)
07.45 Cinisello Balsamo Uscita Tangenziale, Via Fratelli Gracchi, dietro le due Torri Ananas
08.00 Seregno Sud Uscita SS36, Via Enrico Mattei, Lissone (Progetto Legno Porte e Finestre)
08.20 Lecco Piazzale Stazione FS
La quota comprende:
viaggio in pullman gran turismo
visite con guida locale come da programma
pranzo al ristorante
assistente di viaggio
La quota non comprende: eventuali altri ingressi a musei e monumenti, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende"
Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com
Il viaggio è garantito con almeno 25 partecipanti
Comments