top of page

Epifania Shopping a Praga

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 8 nov
  • Tempo di lettura: 4 min

Data: 3 - 6 gennaio 2026 (viaggio confermato)


1°GIORNO: ITALIA – REPUBBLICA CECA

Partenza al mattino presto alla volta della Repubblica Ceca. Il Paese dell’Europa Centrale è ricco di storia e di Castelli e famoso – tra l’altro – per la gustosa birra locale. La Repubblica ceca è divisa dalla Germania a nord-ovest dai monti Metalliferi e a sud-ovest dalla Selva Boema. I Carpazi Bianchi la separano dalla Slovacchia e i Sudeti dalla Polonia. Al centro sono presenti le Alture boemo-morave i cui rilievi hanno un'altezza media di 650 m. I fiumi principali sono, oltre all'Elba, il Morava, a est, tributario del Danubio, e il Moldava, a ovest, affluente dell'Elba. Il Paese è diviso in due macroregioni: la Boemia a occidente e la Moravia a oriente. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 

2°GIORNO PRAGA IL CASTELLO

Prima colazione. Al mattino visita guidata. Inizieremo con il Castello di Praga, tra i più famosi al mondo per i suoi palazzi, cortili, musei e giardini potete girare una settimana intera ammirando le bellezze della storia millenaria della residenza dei re di Boemia, imperatori e presidenti dello Stato. Tutta la sua area è dominata dalla monumentale cattedrale gotica di San Vito che è fra le più belle d’Europa. La visita al Castello di Praga non sarebbe completa senza la fermata nel Vicolo d’oro. Questa piccola viuzza aggrappata alle mura vi colpirà con la sua dolcezza pittoresca. Si prosegue la visita scendendo verso il Ponte Carlo, il ponte più antico ed importante di Praga. La sua costruzione, commissionata da Carlo IV, iniziò nel 1357 e si concluse nel 1402. Su entrambi i lati è fortificato da delle torri (la più piccola delle Torri del Ponte della Città Piccola risale al XII secolo, mentre la torre più alta è di 300 anni più giovane). La porta di accesso al Ponte Carlo dalla Città Vecchia, considerata la più bella porta gotica d’Europa, fu terminata prima del 1380. Dal 1683 al 1928, il ponte è stato adornato con 30 statue di santi. Sosta pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per le visita individuali e lo shopping nel centro storico: il Municipio, la Torre dell’Orologio Astronomico, la Chiesa Tyn. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

 

3° giorno LA CASA DANZANTE – QUARTIERE EBRAICO – CROCIERA SULLA MOLDAVA CON PRANZO

Prima colazione. Al mattino giro panoramico in pullman con sosta fotografica alla Casa Danzante costruita nel 1996, uno dei pilastri dell'architettura moderna praghese, ispirata allo stile di danza della famosa coppia Fred Astaire (torre di pietra) e Ginger Rogers (torre di vetro). Si prosegue con Piazza Venceslao e il Teatro Nazionale. Minicrociera sulla Moldava con pranzo a bordo. Nel pomeriggio si prosegue con una passeggiata per le vie del Quartiere Ebraico, il quartiere di Josefov, dove gli antichi edifici del Ghetto si mescolano con quelli più recenti in stile liberty e art nouveau. L’essenza storica del quartiere ebraico sono il Museo Ebraico e il Vecchio Cimitero Ebraico, il più antico cimitero ebraico d’Europa conservatosi fino ad oggi, con circa 12000 lapidi antiche. Tempo libero. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4°GIORNO: REPUBBLICA CECA – ITALIA

Prima colazione e viaggio di ritorno in Italia con varie soste in autogrill lungo il percorso. Pranzo libero.  Arrivo previsto in tarda serata.

 

Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.

 

QUOTE INDIVIDUALI PARTECIPAZIONE

  • Quota per persona € 495

  • Bambini 2/13 anni € 300

  • Adulti dai 14 anni in su in 3°letto € 460

  • Supplemento camera singola € 135

  • Quota iscrizione € 25 a persona

  • Pacchetto ingresso Castello di Praga e Minicrociera sulla Moldova con pranzo incluso € 50 a persona da pagare alla prenotazione.

  • Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare direttamente in albergo

 



Orari e fermate del pullman (soggetti a riconferma):

  • 05.00 Milano Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano - min.2

  • 05.15 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’s Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana - min.2

  • 05.30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi) – min.2

  • 05.45 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 06.00 Bergamo rotatoria Farina & Co (navetta Val Seriana 1 ora prima con min. 2)  

  • 06.15 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 06.30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello                    

  • 06.45 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe          

  • 07.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 07.30 Desenzano Uscita Casello A4 Desenzano, parcheggio dietro il Centro Servizi 

 

La quota comprende: viaggio in pullman gran turismo; hotel 4 stelle; mezza pensione; Visite guidate come da programma; assistente di viaggio, assicurazione medica e annullamento.

 

La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande, e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.

 

Minimo 25 persone. Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com

 
 
 

Commenti


bottom of page