top of page

Procida, Presepi di Napoli, Luci D'Artista di Salerno e Paestum (8-11 dicembre, su richiesta)


1°giorno AREZZO

Partenza al mattino presto con sosta ad Arezzo per il pranzo libero e le visite individuali nel centro storico dove si trovano la Basilica di San Francesco, Santa Maria della Pieve, Piazza Grande e le logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l'antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San Domenico con il crocifisso del Cimabue. Nel periodo natalizio Arezzo vive l’atmosfera del Natale con il Villaggio Tirolese e le Baitine del Gusto, dove gustare dolci e piatti tipici del SüdTirol. Proseguimento del viaggio in Campania. Cena e pernottamento in albergo.


2°giorno ISOLA DI PROCIDA E I PRESEPI DI NAPOLI

Prima colazione e trasferimento per la navigazione verso l’isola di Procida per la visita guidata. La passeggiata culturale "I luoghi della storia", è un’affascinante passeggiata attraverso le suggestive e caratteristiche stradine procidane alla scoperta del centro storico: si parte con l'accoglienza del gruppo nel porto di Marina Grande per terminare nella parte più alta dell'isola, il borgo di Terra Murata, attraverso gli antichi "Casali", la storica piazza Dei Martiri, con la visita all'Abbazia di San Michele Arcangelo e la sosta al belvedere dei cannoni per ammirare il pittoresco borgo dei pescatori Marina Corricella. In Abbazia è richiesta un'offerta individuale per il mantenimento della parrocchia ed i restauri. Tempo a disposizione per il pranzo libero e degustare qualche prodotto tipico procidano. Nel pomeriggio rientro a Napoli per godersi la città partenopea tra le più grandi ed incantevoli nel Mediterraneo: Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale, Castel Nuovo, Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo, Spaccanapoli e i Presepi di San Gregorio Armeno. In serata, rientro in albergo per la cena e il pernottamento.


3°giorno PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM - SALERNO e LUCI D’ARTISTA

Prima colazione. Al mattino escursione per la visita guidata del Parco Archeologico di Paestum – Patrimonio Unesco – situato tra Salerno e il Cilento, sulla costa tirrenica. La città fu fondata dai coloni greci sotto il nome di Poseidonia e divenne la località più popolare della Magna Grecia. Ammireremo i 3 templi greci risalenti al VI secolo a.C.: il Tempio di Nettuno, il Tempio di Cerere e la basilica, simile al Partenone di Atene. Pranzo libero. Si prosegue con la visita guidata di Salerno, i luoghi più importanti e più belli, come la cattedrale costruita dal principe normanno Robert Guiscard e dedicata al santo patrono, San Matteo, la bellissima Chiesa di Nostra Signora dell'Annunciazione del XVI secolo, con il suo campanile barocco, e Piazza Flavio Gioia, chiamata anche 'la rotonda' per la sua forma caratteristica. Attraverseremo Porta Nuova per entrare nel vero cuore della città. Tempo a disposizione per una passeggiata panoramica sul lungomare Trieste, con i suoi numerosi ristoranti tipici e i negozietti e per godersi lo splendido spettacolo offerto dalle Luminarie di Salerno. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.


4°giorno ORVIETO

Prima colazione. Partenza per Orvieto, città “museo”con un ricco patrimonio storico ed artistico che ha vissuto diverse epoche storiche, in particolare etrusca e medievale. Dal parcheggio bus al centro storico è necessario l’utilizzo della funicolare con biglietto da pagare sul posto circa € 2 a tratta. Tempo a disposizione per la visita individuale del Duomo tra le più maestose realizzazioni dell'architettura italiana e la sua imponente facciata gotica. Pranzo libero e proseguimento del viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.


Documento richiesto: carta di identità. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.


TARIFFE DI VENDITA

quota individuale € 499

quota 3°letto letto: adulto da 14 anni in su € 450; bambino 2/13 anni € 295

supplemento camera singola € 100

assicurazione annullamento obbligatoria € 20

eventuale tassa di soggiorno esclusa da pagare in albergo


Orari e fermate soggetti a riconferma: 05.00 Milano Lotto, 05.15 Cormano MM Comasina, 05.30 Agrate, 05.45 Trezzo Sull’Adda, 06.00 Bergamo Farina &Co. (navetta Val Seriana min.4 un’ora prima), 06.30 Palazzolo Sull’Oglio, 06.45 Rovato, 07.00 Brescia, 07.30 Desenzano, 08.00 Verona Sud.

La quota comprende: viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei dintorni delle località visitate; trattamento di mezza pensione; Visite guidate dove indicato; navigazione andata e ritorno per Procida; ingresso al Parco Archeologico di Paestum; assistente di viaggio.


La quota non comprende: altri ingressi a musei e monumenti, pranzi, bevande, extra di ogni tipo e tutto quanto non espressamente previsto alla voce “la quota comprende”.


Il viaggio viene garantito con minimo 25 partecipanti.

Informativa privacy, condizioni di vendita e assicurazione disponibili su www.consulenzaturismo.com

bottom of page