top of page

Villaggi da Fiaba e Borghi da Gustare in Alsazia

  • Immagine del redattore: Consulenza Turismo
    Consulenza Turismo
  • 20 gen 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 4 giorni fa


Data 6-8 dicembre 2025 (stop vendite)


1°giorno COLMAR

Partenza al mattino presto per la Francia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera di Colmar con nostro assistente di viaggio. Capitale dei vini dell'Alsazia, Colmar ha saputo conservare nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico e il suo carattere pittoresco. I vecchi quartieri, dalle antiche case a graticcio e con facciate ornate di vecchie insegne in ferro battuto, non mancheranno di incantare il visitatore. Uno dei luoghi più popolari di Colmar è il romantico quartiere della Piccola Venezia. Le belle case a graticcio dai muri colorati di via de la Poissonnerie e i ponticelli adorni di fiori che attraversano il fiume Lauch, accentuano il già notevole fascino del luogo. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.


2°giorno: GIRO IN BATTELLO - STRASBURGO

Prima colazione. Al mattino trasferimento a Strasburgo per una gita sui battelli Batorama, alla scoperta dei tesori storici e patrimoniali della capitale europea. Un'esperienza imperdibile per visitare Strasburgo in modo diverso. Tempo libero a disposizione per le visite individuali e pranzo libero.

Nel pomeriggio proseguimento della passeggiata accompagnata nel centro storico di Strasburgo che racchiude tutto il fascino e la storia della città. Percorrendo a piedi le antiche stradine ciottolate rimarrete incantati dalle splendide facciate di edifici che fondono perfettamente stili architettonici diversi senza contrasto alcuno. La città è famosa per la sua Cattedrale, uno dei monumenti più importanti del Medioevo. Gioiello dell’arte gotica, celebre tanto per il suo orologio astronomico quanto per le statue, l’organo, il pulpito e l’insieme eccezionale delle vetrate che possiede. A piedi si percorrerà la parte vecchia della città, passeggiando negli antichi quartieri pedonali intorno alla Cattedrale e nella “Petite France”, antico quartiere dei conciatori e mugnai, inclusa dall’Unesco nella lista delle zone protette del patrimonio mondiale. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.


3°giorno: RIQUEWIHR e RIBEAUVILLE’

Prima colazione. Al mattino faremo un giro panoramico tra i borghi più caratteristici della Via dei Vini. All’interno di una doppia cerchia muraria, si nasconde uno dei borghi gioiello più affascinanti dell’Alsazia, Riquewihr, il villaggio fiabesco che ha ispirato gli illustratori Disney per disegnare il villaggio di Belle, la protagonista del cartona animato “La Bella e la Bestia”. Tempo a disposizione per un passeggiare liberamente. Incorniciato da colline di vigneti, è una delle cittadine più belle e suggestive della Strada dei Vini grazie ai suoi imponenti bastioni e all’intrico di viuzze caratteristiche di origine medievale. Al termine, trasferimento per una passeggiata a Ribeauvillé, uno dei più suggestivi villaggi alsaziani: grazie alle sue meravigliose strade medievali, alle stupende case a graticcio dai colori pastello e alle botteghe di artigiani, il borgo è una tappa imperdibile di un viaggio in Alsazia. Il centro è punteggiato di edifici storici risalenti al XV e XVIII secolo e disseminato di piazze rinascimentali decorate con ricche fontane. La Grand’Rue è l’arteria principale della cittadina di Ribeauvillé e su questa lunga via si affacciano gli edifici più interessanti e le piazzette più caratteristiche, ognuna corredata da una fontana pittoresca, come la Fontana del Vignaiolo, costruita per celebrare l’arte vinicola della zona. Il centro storico di Ribeauvillé è un gioiello di arte e architettura, interamente visitabile a piedi, circondato da una cinta muraria parzialmente conservata e caratterizzato da una serie incredibile di edifici medievali intatti, con le colombages, le case dalle facciate a graticcio, le chiese antiche di San Gregorio e Sant’Agostino e un’atmosfera che sembra aver fermato magicamente il tempo. Pranzo libero in uno dei caratteristici borghi e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.

Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.


  • Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità valida per l’espatrio.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Quota adulto € 399

  • Quota bambino 3-13 anni € 250

  • Adulti da 14 anni in su in 3° letto € 360

  • Supplemento camera singola € 95

  • Battello escursione Strasburgo (1 ora circa) € 20 a persona da pagare in agenzia

  • Quota di iscrizione € 30 a persona



La quota comprende:

  • viaggio in pullman gran turismo

  • assistente di viaggio

  • sistemazione in mezza pensione, con cena, pernottamento e prima colazione

  • assicurazione medica e annullamento


La quota non comprende: eventuali altri ingressi a musei e monumenti, visite guidate, pranzi, bevande ai pasti, extra di ogni tipo e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”



ORARI E FERMATE DEL PULLMAN (soggetti a riconferma):

  • 05.30 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio

  • 05.45 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe

  • 06.00 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello

  • 06.15 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)

  • 06.30 Bergamo rotatoria Farina & Co (navetta Val Seriana con min.2 pax)

  • 06.45 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme

  • 07.00 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi)

  • 07.15 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana

  • 07.30 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano

  • 07.45 Lainate, ingresso Autostrada dei Laghi A8, via Pirelli 1 – Mc’Donald Lainate

  • 08.15 Saronno, Uscita Casello A9 Saronno, fronte parcheggio albergo La Rotonda                                                                                                                 

  • 08.30 Como, Como Centro, Uscita A9, Parcheggio Como Centro, Via Colombo Cristoforo                                                                                               




Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com




Commenti


bottom of page