Torino, la Reggia di Venaria e i giardini Reali
- Consulenza Turismo
- 27 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Partenza al mattino e viaggio alla volta di Torino.
Tempo libero a disposizione per le visite individuali dell’aristocratico capoluogo piemontese, città in cui l’arte principalmente barocca si mescola alla spiritualità nei tanti luoghi di culto che arricchiscono le vie del centro. Il cuore antico della città è composto da Piazza Castello al cui centro si erge Palazzo Madama.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata della Reggia di Venaria Reale, grandioso complesso alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 50 ettari di Giardini, adiacenti al seicentesco Centro Storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco della Mandria, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali. L'incantevole scenario del palazzo seicentesco con la Sala di Diana, l’eleganza della Galleria Grande, la solennità della Cappella di Sant’Uberto e la grandiosità della Citroniera e della Scuderia grande, capolavori settecenteschi di Filippo Juvarra.
Al termine, viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Richiesti: carta d’identità valida. Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Preventivi personalizzati e itinerari su misura per gruppi esclusivi di almeno 30 persone da richiedere a:
tel. 034625769
whatsapp 3519793523
Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com
留言