EUROCHOCOLATE, Perugia e Gubbio
- Consulenza Turismo
- 10 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 12 ore fa
Date 22 – 23 novembre 2025 (viaggio confermato)
1° GIORNO: GUBBIO
Partenza al mattino nell’orario indicato. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Gubbio; nota come la “città di pietra”, sorge sul fianco del monte Ingino: Gubbio vi conquisterà a prima vista con il suo fascino medievale tutto da scoprire nel suo labirinto di vicoli e stradine. Incontro con la guida abilitata che ci porterà nel centro storico di questa magnifica cittadina. Splendida città medievale, tra le meglio conservate d'Italia, Gubbio è ricca di monumenti e di storia: la città offre ai visitatori indimenticabili scorci. Al centro della città sorge maestoso il Palazzo dei Consoli, spettacolare architettura civile del medioevo. Al termine della visita, proseguimento verso l’hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: EUROCHOCOLATE – PERUGIA
Prima colazione in hotel e partenza verso Perugia dove in quei giorni si terrà l’evento “Eurochocolate”. Quest’anno l’evento avrà il seguente tema: “La festa tra le nuvole”. Il tema nuvole/cioccolato sarà centrale in tutti gli ambiti di questo festival, anche per quanto riguarda gli allestimenti che verranno realizzati in occasione della prossima edizione della kermesse, dimostrando così la volontà di rinnovarsi ancora, non solo nel linguaggio e nei contenuti, ma anche nell’immagine complessiva dell’evento. Il festival del cioccolato si svolgerà nel centro storico di Perugia.
Il pullman arriverà nel parcheggio poco distante dalla città di Perugia, e da lì si salirà nel centro storico con una navetta (biglietto da pagare sul posto). Una volta arrivati, tempo libero a disposizione per girare tra i vari stand e farsi avvolgere dalla dolcezza e dal profumo del cioccolato.
Pranzo libero e nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Il programma potrebbe essere invertito per esigenze organizzative.
Documenti richiesti: carta d’identità.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Quota per persona € 225
Bambini 2/13 anni € 100
Adulti dai 14 anni in su in 3° letto € 220
Supplemento camera singola € 50
Quota di iscrizione € 15 a persona
Eventuale tassa comunale di soggiorno da pagare direttamente in albergo
La quota comprende:
Viaggio in pullman gran turismo
Hotel 3 stelle con cena, pernottamento e prima colazione
Trattamento di mezza pensione
Bevande: ¼ vino e ½ acqua
Visita guidata Gubbio
Assicurazione medica e annullamento
La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti; pranzi; tassa di soggiorno; extra di ogni tipo e quanto non previsto alla voce “la quota comprende”.
Orari e fermate del Pullman (soggetti a riconferma):
06.00 Milano Lotto Piazzale Lotto, di fronte al Lido di Milano (min.2)
06.15 Cormano – MM Comasina - Mc Donald’S Rubicone, parcheggio vicino al Distributore Esso, a 300 mt a destra dall’uscita della Metropolitana (min.2)
06.30 Agrate Brianza, Casello A4 Agrate Sud, rotatoria parcheggio Galbusera (via Guglielmo Marconi) (min.2)
06.45 Trezzo Sull’Adda Uscita Casello A4, rotatoria di fianco a Corti Gomme
07.00 Bergamo rotatoria Farina & Co (navetta Val Seriana min.2)
07.15 Grumello/Telgate, uscita casello A4, parcheggio in via IV Novembre (dietro a Metalscatola)
07.30 Palazzolo Sull’Oglio Uscita Casello A4 Palazzolo s/Oglio, parcheggio di fronte al casello
07.45 Rovato Uscita Casello A4 Rovato, Via del Commercio 1, parcheggio Punto Scarpe
08.00 Brescia Uscita Casello A4 Brescia Centro, rotatoria area parcheggio
08.30 Desenzano Uscita Casello A4 Desenzano, parcheggio dietro il Centro Servizi
08.45 Peschiera del Garda Uscita Casello A4
09.00 Verona Casello A4 Verona Sud, parcheggio a destra prima dell’ingresso
Informativa privacy, condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com
Commenti