1° giorno GUBBIO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Pranzo libero. Arrivo a Gubbio e visita guidata. Splendida città medievale, tra le meglio conservate d'Italia, Gubbio è ricca di monumenti e di storia: la città offre ai visitatori indimenticabili scorci. Al centro della città sorge maestoso il Palazzo dei Consoli, spettacolare architettura civile del medioevo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno ASSISI - SPELLO
Prima colazione. Visita guidata di Assisi e della Basilica di San Francesco. Città santa della cristianità, Assisi è meta continua dei pellegrini che vogliono vedere i luoghi ove San Francesco nacque, operò e morì. In questo piccolo centro adagiato sui contrafforti del monte Subasio è normale quindi che tutte le cose parlino del Santo, anche quelle forse a lui più lontane. Unitamente alla quasi totalità del suo territorio, Assisi nel 2000 è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Per l’Unesco, costituisce un esempio unico di continuità storica di una città-santuario dalle sue origini umbro-romane e medioevali fino ad oggi. Pranzo in ristorante o in albergo. Nel pomeriggio visita guidata di Spello. Questa cittadina medievale è indubbiamente una delle più affascinati dell'Umbria. Le durissime pietre rosa degli edifici, la cura che gli abitanti hanno per le vie, addobbate permanentemente con fiori e piante, il sali-scendi dell'intricato dedalo di vicoli, formano un complesso di elementi diversi che rendono Spello un luogo dell'anima. Spello conserva ancora quattro ingressi monumentali dell'epoca romana e un lungo tratto di mura, oltre alle rovine dell’anfiteatro e di edifici sacri. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno PERUGIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Perugia (dal parcheggio bus nella parte bassa della città bisogna prendere il mini-metrò che porta nel centro storico con pagamento del biglietto direttamente sul posto – circa 1,50 a persona, a tratta). Perugia, capoluogo regionale, venne fondata dagli Etruschi intorno al VII secolo a.C. Il centro storico, uno dei più grandi d'Italia, e i principali monumenti della città risalgono all'epoca medievale e rinascimentale. Non mancano importanti testimonianze della più antica epoca etrusca. Pranzo in ristorante e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Note: il programma potrebbe essere invertito. Documenti richiesti: carta d’identità.
Preventivi per gruppi esclusivi di almeno 25 persone da richiedere a:
tel. 034625769
whatsapp 3519793523
Condizioni di vendita e di assicurazione su www.consulenzaturismo.com