top of page

Vienna Imperiale, Salisburgo, Klagefurt



1° giorno: KLAGENFURT

Partenza al mattino presto per Klagenfurt in Carinzia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo per la visita guidata. Klagenfurt, sulla sponda orientale del lago Wörthersee, è il capoluogo della Carinzia. Il suo simbolo è il Lindwurm, un drago alato, di cui è visibile una statua nella Neuer Platz, la piazza principale. Poco lontano, affreschi e bassorilievi decorano la sontuosa cattedrale del '500. Edifici barocchi e rinascimentali si affacciano sulle stradine intorno all'Alter Platz, caratterizzata dall'Antico Municipio seicentesco di colore giallo brillante. Proseguimento per i dintorni di Vienna. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.


2° giorno: VIENNA

Prima colazione. Al mattino visita guidata panoramica in bus della città di Vienna per ammirare il Prater, il Palazzo dell’Onu, il Ring dove si affacciano il Parlamento e il Municipio. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico, dove si visiteranno dall’esterno diversi monumenti tra i quali: il Duomo di Santo Stefano, il simbolo di Vienna e edificio gotico più importante di tutta l’Austria che conserva una serie di tesori artistici; l’Hofburg il complesso del palazzo imperiale ed ex residenza degli Asburgo; l’Opera di Stato di Vienna una delle più importanti istituzioni liriche al mondo. In serata cena e pernottamento in hotel.


3° giorno: REGGIA DI SCHÖNBRUNN – SALISBURGO

Prima colazione. Al mattino visita guidata degli interni della Reggia di Schönbrunn, residenza della principessa Sissi.

La Reggia di Schönbrunn è indissolubilmente legata al passato imperiale di Vienna, ed è uno dei più begli esempi di architettura barocca della città. Nel Settecento, il periodo di reggenza di Maria Teresa, la residenza estiva imperiale divenne lo splendido centro della vita di corte. Nel 1996 l'UNESCO ha dichiarato la Reggia di Schönbrunn e il parco che la circonda Patrimonio dell'Umanità. La suggestiva Reggia di Schönbrunn con i suoi numerosi tesori culturali è una delle attrazioni più apprezzate di Vienna. Pranzo libero e partenza per i dintorni di Salisburgo con arrivo previsto in serata. Cena e pernottamento in hotel.


4° giorno: SALISBURGO

Prima colazione. La visita guidata di Salisburgo parte dal Giardino di Mirabell – adiacente all’omonimo Castello fatto costruire nel 1606 dal principe arcivescovo Wolf Dietrich per la sua amante Salome Alt. Si passa alla Getreidegasse, il cuore del centro storico di Salisburgo che attira innumerevoli visitatori con il suo fascino inconfondibile e con la Casa natale di Mozart. La famosa strada del centro storico entusiasma tutti con i negozi d’abbigliamento delle grandi marche internazionali, con i locali ricchi di storia e con le ditte artigianali dall’antica tradizione. La visita prosegue fino alla Piazza del Duomo passando vicino alla Residenza.

Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.


Documento richiesto: carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo o passaporto personale. I cittadini non italiani dovranno richiedere al proprio Consolato. Il programma potrebbe essere invertito.


Preventivi personalizzati per gruppi su misura da richiedere a:

  • ufficio tel. 034625769

  • whatsapp o cel. 3519793523

  • email ivan@consulenzaturismo.com

bottom of page