
1° giorno: ZURIGO
Partenza al mattino presto alla volta di Zurigo. Pranzo libero e visita guidata della città.
La città cosmopolita affacciata sul lago unisce vita urbana creativa a una meravigliosa natura. Zurigo è il centro economico e di formazione della Svizzera. Collocata nel cuore dell’Europa, la città offre tutte le comodità di una metropoli cosmopolita, senza però perdere la sua naturalezza. Da anni Zurigo si annovera tra le città con la più alta qualità di vita al mondo. Già nel basso medioevo Zurigo era un fulcro commerciale prospero. Con la Riforma, nel 1519, l’economia ha acquisito ulteriore valore, cosicché Zurigo è rapidamente diventata il polo finanziario della Svizzera. Ed è tuttora così. Per questo motivo la Banca nazionale ha la sua sede a Zurigo e la Bahnhofstrasse, nota a livello mondiale, è ancora oggi una delle vie dello shopping più lussuose del mondo. In serata trasferimento in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno: LUCERNA
Prima colazione e partenza alla volta di Lucerna e visita guidata.
Immersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, allo shopping attraente, alla posizione unica sul lago e ai vicini monti Rigi, Pilatus o Stanserhorn, è una tappa imperdibile dei numerosi gruppi di turisti che visitano la Svizzera.
Nell’immagine cittadina di Lucerna spicca il Kapellbrücke (Ponte della Cappella) realizzato in legno in epoca medievale, riccamente decorato di dipinti e considerato uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa. Un altro simbolo della città è il Museggmauer, la cinta muraria corredata di torri, che ha conservato il suo aspetto originale. Nell’isola pedonale del centro storico spiccano le case storiche, decorate con affreschi, che fanno da cornice alle piazze, come quella del Weinmarkt. A Lucerna tradizione e innovazione avanzano di pari passo, poiché la città ha saputo mettersi in evidenza anche per il design avanguardistico. Tra le punte di diamante dell’architettura vi è il futuristico Centro d’arte e congressi (KKL) progettato dal famoso architetto francese Jean Nouvel.
Pranzo libero e viaggio di ritorno con arrivo previsto in serata.
Comments