
1° giorno: ISOLA D’ELBA
Partenza dalla località prescelta. Imbarco a Piombino e navigazione per l’Isola d’Elba. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Portoferraio, antica città cinta da inespugnabili fortificazioni. Con i suoi oltre dodicimila abitanti, Portoferraio può essere considerata la “capitale” indiscussa dell’isola d’Elba. Le più importanti opere di fortificazione della città sono Forte Stella, Forte Falcone e, di recente restauro, Forte Inglese, ultimo testimone del grande piano imperiale di Napoleone. Nella splendida darsena di Portoferraio troverete invece la Torre del Martello, all'ingresso del vecchio porto. Esistono anche altri numerosi forti e contrafforti che creano un complesso difensivo senza precedenti, considerato un autentico capolavoro di architettura militare. Attorno alla Darsena si trova il pittoresco centro storico di Portoferraio che offre splendidi scorci e un'atmosfera allegra e vivace: bar e ristoranti caratteristici, negozi specializzati e graziose boutique, il tradizionale mercato al coperto dove rifornire la cambusa. Diverse sono le attrazioni che potrete visitare in città. Non solo storia e cultura, ma anche un eccezionale patrimonio naturalistico circonda la città: spiagge paradisiache, il parco termale di San Giovanni e i promontori dai panorami mozzafiato vi attendono per il vostro tour indimenticabile. Proseguimento per l’hotel sull’Isola. Cena e pernottamento.
2° giorno: ISOLA D’ELBA
Prima colazione. Giornata di visita guidata dell’isola e sosta in località Le Grotte per ammirare il panorama del Golfo di Portoferraio. Proseguimento per Porto Azzurro, cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di S. Giacomo. Già solo osservando lo stemma attuale del Comune di Porto Azzurro è possibile individuare le antiche origini del paese: un villaggio di pescatori e contadini a cui venne dato il nome di Longone e la cui storia – risalente circa al 1600 – è legata indissolubilmente alla dominazione spagnola, tanto che ancora oggi molte famiglie portano cognomi risalenti a quel periodo. Durante le varie vicende storiche che portarono all’Elba numerose battaglie sanguinarie, resistenze e conquiste, l’imponente Forte di Longone, costruito proprio dagli spagnoli nel secolo precedente, fu prima occupato nel 1646 dalle truppe Francesi e, in seguito, venne riconquistato dagli stessi spagnoli. L’agglomerato cittadino risiedeva nella zona sottostante la fortezza spagnola, chiamata la “marina”, ottimale come scalo merci e di rifugio per le navi. Pranzo in hotel. Proseguimento con la visita delle stupende bellezze paesaggistiche di: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina. Visitando Marciana potrete respirare uno stile di vita “all'antica”: i ritmi lenti e rilassati, privi di qualsivoglia stress, totalmente in sintonia con la natura, hanno contribuito al raggiungimento, per i marcianesi, del record di longevità di tutta l'isola. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: ISOLA D’ELBA
Prima colazione. In mattinata possibilità di escursione libera alla magnifica spiaggia delle Ghiaie, dove, narra la leggenda, approdarono gli Argonauti guidati da Giasone alla ricerca del Vello d’Oro. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento a Portoferraio ed imbarco per il viaggio di ritorno con arrivo previsto in tarda serata.
Per i prezzi e le altre informazioni si prega di contattarci al 034625769 o ivan@consulenzaturismo.com oppure whatsapp 3519793523